La salute e la forma fisica sono importanti e, soprattutto nella terza età, un bene prezioso. Per questo ci impegniamo insieme con vigore: UPI, Ufficio prevenzione infortuni, Pro Senectute Svizzera, Associazione Svizzera degli Ergoterapisti, Lega svizzera contro il reumatismo, physioswiss e Promozione Salute Svizzera si sono posti l’obiettivo di motivare soprattutto gli adulti anziani a svolgere un allenamento regolare.
Attraverso la campagna dimostriamo cosa si può ottenere con un allenamento a casa o insieme ad altri nei corsi: un senso dell’equilibrio rafforzato, più forza nelle gambe e forma mentale. E questo significa più sicurezza nella quotidianità.
UPI, Ufficio prevenzione infortuni
UPI, insieme per la sicurezza. Centro di competenza specializzato in ricerca e consulenza, l’UPI mira a ridurre il numero degli infortuni gravi in Svizzera. I suoi ambiti d’intervento sono la circolazione stradale, la casa, il tempo libero e lo sport. Opera su mandato federale dal 1938.
Pro Senectute Svizzera
Pro Senectute è la più grande e importante organizzazione svizzera di categoria e di servizi e prestazioni per le persone anziane e i loro famigliari. Negli oltre 130 centri di consulenza sosteniamo la popolazione anziana con un vasto ventaglio di prestazioni di servizi e proposte specifiche in ogni ambito dell’anzianità e dell’invecchiamento.
Lega svizzera contro il reumatismo
La Lega svizzera contro il reumatismo si impegna a favore delle persone affette da reumatismo e promuove la lotta a questa malattia. È l’organizzazione mantello di 20 leghe contro il reumatismo cantonali e regionali e sei organizzazioni dei pazienti. Al centro di tutti i suoi sforzi c’è l’essere umano con la sua esigenza di benessere fisico e di una qualità di vita il più alta possibile.
Physioswiss – Associazione svizzera di fisioterapia
In qualità di classica associazione professionale, l’Associazione svizzera di fisioterapia rappresenta gli interessi di circa 10 300 fisioterapisti a livello svizzero. Inoltre, Physioswiss promuove uno sviluppo positivo della fisioterapia come professione.
Associazione professionale per la salute e il movimento
La BGB è la più grande nel settore del movimento e la sua versatilità è il suo punto di forza. Riunisce professionisti del movimento, centri di movimento e danza, istituti di formazione del settore e tirocinanti. I suoi membri sono attivi nella promozione dell’attività fisica e della salute e nell’educazione al movimento.
Associazione Svizzera degli Ergoterapisti
L’associazione professionale s’impegna a favore degli ergoterapisti, promuove la qualità e sostiene l’ulteriore sviluppo dell’ergoterapia. L’obiettivo dell’ergoterapia è di fare in modo che i clienti acquistino un grado il più elevato possibile di autonomia.
Federazione Svizzera dei Centri Fitness e di Salute
La FSCFS rappresenta circa 400 centri fitness e di salute in tutta la Svizzera ed è l’unica associazione di datori di lavoro per le piccole e medie aziende. Promuove il posizionamento orientato alla salute dei suoi membri. La qualità dei centri membri della SFGV valutata dalla certificazione a stelle «Fitness-Guide», viene controllata da un organismo di certificazione indipendente.
Federazione svizzera di ginnastica
La federazione svizzera di ginnastica, polisportiva e dinamica, promuove il movimento in un ambiente lieto e conviviale attraverso una vasta offerta per tutte le età. Il programma di esercizi «Fit en hiver Vitality», sviluppato appositamente per la generazione con esperienza di vita, è un allenamento ludico per mantenersi in forma e in buona salute.
Sport Union Svizzera
La Sport Union Svizzera (SUS) promuove lo #sportzäme per tutte le persone dell’associazione, in quanto federazione nazionale sportiva di base. Le numerose offerte dei suoi 200 club polisportivi motivano bambini e adulti di tutte le età al movimento. La salute, la sicurezza, il fair play e il divertimento sono al centro e sono sostenuti da una formazione di base e continua di alta qualità.