Uno dei tuoi obiettivi a lungo termine è muoverti con sicurezza nella quotidianità? Spostarti restando mobile e indipendente? Se alleni i muscoli e l’equilibrio crei i presupposti migliori per farlo. Cominciando dagli esercizi semplici, col tempo puoi aumentare il livello e diventare sempre più stabile. Non è sufficiente per te? Allora svolgi gli esercizi su una base instabile: saranno adatti anche al livello d’allenamento plus.
Impostazione corretta: aumenta gradualmente il carico assicurandoti di eseguire correttamente i movimenti prima di passare al livello successivo.
Svolgimento corretto: esegui la sessione d’allenamento lentamente e in modo controllato, respirando regolarmente.
In caso di dolori forti o pungenti rivolgiti al medico o a un altro specialista.
Sii costante: allenati tre volte a settimana con diversi esercizi di ogni categoria (forza, equilibrio e dinamicità).
Gambe forti, prestazioni forti: i muscoli delle gambe ti sostengono nel camminare, salire le scale o mantenerti in piedi quando inciampi. La muscolatura del tronco ti aiuta invece a mantenere una postura dritta. Inizia oggi stesso con l’allenamento per camminare il più a lungo possibile sulle tue gambe. Comincia dal livello A, aumentando gradualmente l’intensità.
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi
Ben equilibrato: con qualche leggero esercizio per l’equilibrio puoi stabilizzare il tuo corpo e mantenere la postura da seduto, in piedi e anche quando cammini. Un tronco rafforzato ti facilita nel quotidiano, ad esempio quando raccogli gli oggetti da terra o lavori in giardino. Inizia dal livello A per poi aumentare gradualmente l’intensità.
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi
In movimento: chi possiede un equilibrio stabile può camminare in modo eretto e senza inciampare anche sulle superfici non piane. Allena il tuo equilibrio e supera senza problemi i piccoli ostacoli come gradini, radici o lo zoccolo del marciapiede. Aumenta gradualmente d’intensità dal livello A fino a C. Se usi un deambulatore, esegui gli esercizi con il suo aiuto.
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi
Visualizza istruzioni esercizi